} elseif ( $fbimgfixtag == "1" ) { ?>

➜ Le migliori app per EPUB3

app per ebookIl formato EPUB3 è l’evoluzione del formato EPUB2, ed è usato per quelle pubblicazioni digitali che contengono elementi multimediali come ad esempio audio e video. Essendo un formato più avanzato i dispositivi più datati o i modelli base di alcuni eReader non sono in grado di visualizzarlo correttamente.

Se avete un dispositivo che non supporta EPUB3 non disperate, ci sono parecchie app gratuite per poter leggere un EPUB3 con il computer fisso di casa o con lo smartphone.

Quali sono le app per la lettura di un ebook in formato EPUB3?

Nella tabella sottostante sono elencate le app più diffuse con indicazioni relative al sistema operativo e al tipo di dispositivo. Per una più ampia panoramica delle app potete consultare anche questo articolo: Tutte le app per la lettura di un eBook.


Desktop = app disponibile per dispositivi fissi (computer fissi o portatili);

Mobile = app disponibile per dispositivi mobili (smartphone, tablet);

Apple/iOS, Windows/Android, Linux = app disponibile per questi sistemi operativi;

Desktop Mobile Apple
iOS
Windows
Android
Linux
IOS_iBooks iBooks
adobedigitaleditions logo Adobe Digital Edition
Calibre_logo Calibre
menestrello-logo Menestrello
azardi_logo Azardi
marvin_logo Marvin*
Firefox-Logo EpubReader
(Firefox)
readium-logo Readium
(Chrome)

* A pagamento


Qual è la migliore?

Non esiste una sola risposta poiché dipende dal tipo di dispositivo e dal sistema operativo a nostra disposizione. Le app proposte sono tutte valide ma ce ne sono alcune che, a mio parere, sono migliori di altre per funzionalità e semplicità d’uso. Ecco di seguito una selezione:


– DISPOSITIVI APPLE/iOS

IOS_iBooks

iBooks (desktop e mobile) è senz’altro la migliore. Presenta un’interfaccia semplice e chiara e, soprattutto, supporta alla perfezione il formato EPUB3 sia con contenuti multimediali (audio/video) sia con elementi più avanzati come formule matematiche in MathML o elementi interattivi creati in linguaggio JAVA.


menestrello-logoMenestrello (mobile) è un’ottima alternativa a iBooks (per iPad e iPhone), ed è stata espressamente creata per la riproduzione di AUDIO-EBOOK, cioè di eBook con contenuti audio (e video). È semplice da usare e presenta una ricca serie di opzioni per personalizzare l’esperienza di lettura.


– DISPOSITIVI WINDOWS/ANDROID

menestrello-logo

Menestrello (mobile). Questa app vince decisamente anche con il sistema operativo Windows/Android, ma ricordo che è disponibile solo per smartphone e tablet.


readium-logoFirefox-LogoPer dispositivi Desktop bisognerebbe a questo punto nominare Adobe Digital Edition, ma ad essere sinceri, sebbene sia una app “importante”, talvolta non si comporta come dovrebbe. EpubReader e Readium (componenti aggiuntivi rispettivamente dei browser Firefox e Chrome) sono invece perfattamente funzionali per la visualizzazione del formato EPUB3.


– DISPOSITIVI LINUX

Per dispositivi desktop con questo sistema operativo, è sempre valida la soluzione precedente: EpubReader e Readium.


Calibre, Azardi, Marvin presenti nella tabella ma non citati nei commenti sono soluzioni altrettanto valide, ma presentano caratteristiche che non sono concorrenziali rispetto a quelle selezionate.

Calibre (solo desktop) è un buon software open source per la gestione della libreria di eBook, per la lettura, per la conversione in vari formati e, ovviamente, per la lettura. Più che come una app si presenta come un vero e proprio software e quindi per alcuni potrebbe non essere così intuitivo come dovrebbe essere se lo si usa per la sola lettura di eBook.

Azardi (solo desktop) non ha un buon rendering del testo e il menu con i comandi (troppo piccoli) non è così chiaro come potrebbe sembrare.

Marvin (solo mobile e solo per Apple) è una ottima app ma è a pagamento e solo per dispositivi mobili Apple. A parità di sistema operativo meglio iBooks: è gratis ed è disponibile per dispositivi fissi e mobili.